Dalla vetrina al punto vendita. Disporre correttamente la merce all'interno del retail significa aiutarla a "vendersi da sola", eliminare le giacenze di magazzino e, di conseguenza, contribuire a aumentarne la redditività. Il "visual merchandising" mira esattamente a questo: trasformare il punto vendita in una moderna "macchina per vendere" a elevata produttività che sfrutta tutte le opportunità offerte dalla vendita visiva. I commessi acquisiscono competenze specifiche e dedicheranno il tempo maggiore alla sistemazione dei prodotti e alla tenuta del punto vendita. Grazie al visual merchandising cambia completamente il modo di vendere si passa dalla vendita completamente assistita, alla vendita a libero servizio.
Attraverso un visual layout corretto si creano percorsi invisibili che trattengono il potenziale cliente per un tempo maggiore facendogli vedere un numero maggiore di metri quadri di negozio, aumentando la possibilità che acquisti prodotto.
Tutto questo aumenta la rotazione del magazzino aumentando la redditività del punto vendita.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.